A' Carbonà:

Un classico della cucina romana, i rigatoni alla carbonara sono un piatto ricco e saporito, preparato con pochi ingredienti semplici ma di alta qualità.
Valori Nutrizionali:
- Calorie: 450 kcal
- Proteine: 15g
- Grassi: 20g
- Carboidrati: 50g
Ingredienti (per una persona):
- 100g di rigatoni
- guanciale
- 1 uovo
- pecorino romano
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento:
- Taglia il guanciale a cubetti e fallo rosolare in una padella fino a quando diventa croccante. Successivamente sistemate il guanciale su un piatto coperto con carta assorbente e tamponatelo per togliere il grasso in eccesso.
- In una ciotola, sbatti l'uovo con il pecorino romano grattugiato, aggiungendo un pizzico di pepe nero. Deve venire una crema, quindi dosate voi il pecorino fino a che ottenete una crema perfetta.
- Cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente.
- Scola la pasta e aggiungila nella padella con il guanciale, mescolando bene.
- Rimuovi la padella dal fuoco e aggiungi la crema di uovo e pecorino, mescolando velocemente per evitare che l'uovo si rapprenda.
- Servi immediatamente con una spolverata di pecorino e pepe nero.
Consigli:
Per una carbonara perfetta, utilizza solo guanciale di qualità e pecorino romano autentico. Ricorda che di solito per fare la carbonara si conta un uovo a testa. Mescola velocemente l'uovo e il formaggio fuori dal fuoco per evitare che si trasformi in una frittata. Quando state preparando la crema, aggiungeteci un po' di guangiale tagliato a pezzetti e amalgamate bene.